Scuola dell’Infanzia Rodari
“Tutti i bambini sono semi di luce che cercano ispirazione, guida, la promessa di un mondo d’armonia e generosità. Agli adulti spetta la grande responsabilità di offrire loro un terreno in cui far germogliare la luce che c’è in ognuno di noi…”

Progettualità annuale scuola dell’infanzia
La Scuola dell’Infanzia “Gianni Rodari” accoglie bambini suddivisi in sette sezioni eterogenee per età.
L’edificio è ampio e disposto su due livelli.
Al piano terra si trovano quattro aule ( blu, azzurra, rosa, viola), una sezione “arcobaleno” strutturata per la didattica laboratoriale, dove tutti (bambini e docenti) a turno possono utilizzare la lavagna multimediale, due laboratori di pittura (Closlieu), due spazi per la manipolazione, la biblioteca, la sala docenti, lo spogliatoio del personale con bagno annesso, la cucina e una stanza per il personale ATA.

Al primo piano sono collocate tre aule (gialla, arancione, e verde), un laboratorio di pittura (Closlieu), uno spazio per la manipolazione e un salone adibito in parte a dormitorio e in parte a piccola stanza per l’attività psicomotoria.
Nel piano interrato, oltre ad alcuni ripostigli, si trova l’aula di psicomotricità, ribattezzata dai bambini “la sala dei cuscini”.
La struttura è circondata da un ampio giardino dotato di scivoli, ponte tibetano, due sabbionaie, l’orto dei profumi, delimitato da un pergolato, e un piccolo spazio con un percorso di tronchi in legno.