Scuola Primaria “Elve Fortis”


É situata nel quartiere “Torazza”, a ovest del Comune di Brugherio.
Disposta su due piani, è composta da due atri, sedici ampie aule, tutte dotate di LIM, una grande palestra, due laboratori (scientifico e di psicomotricità), un laboratorio di informatica, una biblioteca, un grande spazio per il laboratorio “Così per gioco” e “Filo rosso”, un salone destinato alle riunioni, una sala per la mensa, un archivio.
L’edificio comprende due uffici di Segreteria, l’ufficio di Presidenza e l’ufficio amministrativo ed è circondato da un ampio cortile con spazi verdi e asfaltati.
Nelle vicinanze del plesso esistono vari parcheggi : due presso la rotonda Baden Powell e uno all’interno dell’ex area Enel, via Galileo Galilei.
Dentro le classi
Attività didattiche e progetti
Progettazione-annuale-primaria-classi-prime
Progettazione-annuale-Primaria-classi-seconde
Progettazione annuale Primaria classi terze
Progettazione annuale Primaria classi quarte
Progettazione-annuale-Primaria_classi quinte
Scansione oraria della giornata
- Ingresso 8:25 – 8:30
- Attività didattiche 8:30 – 10:30
- Intervallo 10:30 – 11.00 (la merenda viene portata da casa)
- Attività didattiche 11:00 – 12:30
- Mensa e intervallo lungo 12:30 – 14:30
- Attività didattiche 14:30 – 16:30
Le esigenze lavorative dei genitori degli alunni hanno portato l’Istituto a garantire un tempo scuola tale da soddisfare il più possibile le loro richieste. La Scuola Primaria offre un tempo pieno modulare di 40 ore settimanali con un servizio di pre/post scuola presso i locali del plesso di appartenenza.


- Progetto recupero e potenziamento in piccolo gruppo
- Progetto accoglienza
- Progetto di psicomotricità
- Progetto continuità
- Progetto intercultura
- Progetto prevenzione del disagio scolastico – successo formativo
- Progetto potenziamento in lingua inglese e MINI – CLIL in quinta
- Progetto arte
- Progetto espressività – teatro
- Progetto musica
- Progetto educazione motoria (nuoto, mettiamoci in gioco, crescere in palestra, pallavolo )
- Progetto inclusione «Così per gioco» e «Filo rosso»
- Progetto educazione alla salute, all’affettività
- Progetto educazione ambientale (compost “Il Brugo”)
- Progetto educazione stradale (Progetto vita)
- Settimana del coding

Comunicazione Scuola-famiglia
- Registro elettronico accessibile alle famiglie: assenze, ritardi e uscite anticipate, note disciplinari, voti e schede di valutazione quadrimestrale. accedi a ClasseViva
- Quadernino degli avvisi, strumento più importante per le comunicazioni scuola famiglia: comunicazioni e avvisi, richiesta colloqui.