Ultima modifica: 13 Novembre 2021

Formazione

Iscrizioni Master Online in Tecnologie per la Didattica (DOL– edizione 2021/22

Il 23 giugno si è concluso il percorso di formazione “ Una scuola condivisa per una cultura della felicità” della Cooperativa La Fucina. Le docenti partecipanti  hanno apprezzato e  condiviso diverse esperienze sensoriali tipiche della scuola dell’Infanzia.

Care e cari docenti, care e cari dirigenti scolastici, care e cari tutti,

la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha il piacere di invitarvi, tramite la lettera allegata, all’iniziativa dal titolo ‘Ripensare l’educazione nel XXI secolo: incontri per riflettere, proporre e agire’. Si tratta di tre cicli di incontri, articolati su più giornate, che prenderanno il via venerdì e sabato prossimi, 18 e 19 dicembre 2020. Esperti nazionali e internazionali si confronteranno sulle sfide di oggi e di domani della scuola.
Gli appuntamenti potranno essere seguiti tutti in diretta streaming sul sito e sui profili social del Ministero dell’Istruzione. Per i docenti gli incontri saranno riconosciuti come attività di formazione in servizio. Per il rilascio dell’attestato di partecipazione occorrerà, prima dell’avvio dei singoli eventi, registrarsi all’indirizzo: https://iscrizioneripensare-educazione.eminerva.eu/

Vedi lettera allegata

Convegno “STAR BENE A SCUOLA”

Altri corsi di formazione a cura di GIUNTI SCUOLA
Corsi di formazione on-line gratuiti per docenti e genitori.

Programma EduFin Docenti 2019/2020

Seminario di aggiornamento-“La metodologia CLIL nel primo ciclo di istruzione” scad. 09/12/2019.

Educare con l’arte nel primo ciclo di istruzione – seminario 13 novembre Milano

Corso di primo livello
“AUTISMO E METODOLOGIE D’INTERVENTO”

Cerimonia Edu Designer 2019 Le scuole polo per la formazione dei docenti, IIS Mosè Bianchi di Monza e LAS Amedeo Modigliani di Giussano, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Monza e Brianza, il prossimo 13 novembre 2019 organizzano la seconda cerimonia di premiazione degli Edu Designer.

Incontro di formazione “SCUOLA IN OSPEDALE

Associazione Italiana Dislessia: settimana nazionale della dislessia Monza Brianza

CERTIFICAZIONE INGLESE

L’I.I.S. MOSÈ BIANCHI, in collaborazione con EUROPEAN SCHOOL 4.0, organizza dal mese di ottobre 2019 un percorso percorsi formativi ed esame, della durata di quattro mesi con cadenza settimanale per il conseguimento della certificazione inglese livello B2 e C1 Circolare-inglese.pdf


L’IC “Enrico Toti” di Lentate sul Seveso  ha attivato, con i finanziamenti dell’ambito 28, ben 13 corsi di argomento musicale destinati, potenzialmente, a tutti i docenti della provincia di Monza e Brianza.Per iscriversi è necessario collegarsi al link del sito di rete

Attivazione corsi di certificazione linguistica (lingua inglese)